RINFORZI DELLE STRUTTURE PORTANTI DEI PONTILI

I rinforzi delle strutture verticali dei pontili vengono spesso realizzati installando speciali gusci metallici opportunamente progettati.

Tutte le prefabbricazioni delle strutture vengono eseguite presso gli stabilimenti della Blue Shark Industrial con personale altamente specializzato.

L'installazione avviene mediante l'ausilio di pontoni e piattaforme galleggianti.

Talvolta si rende necessario operare con l'esecuzione di saldature al di sotto del livello del mare; in tali casi si ricorre a speciali apparecchiature  metalliche, denominate “campane”, interamente realizzate presso le officine Blue Shark Industrial.

Le strutture in cemento armato di norma vengono risanate con cicli che prevedono la demolizione delle parti in calcestruzzo ammalorate che non garantiscono la resistenza di progetto, la passivazione delle armature metalliche e la successiva ricostruzione delle sezioni con utilizzo di malte speciali fibrorinforzate ad alte prestazioni. Spesso i pali sono oggetto di fenomeni di elevato degrado del calcestruzzo e delle barre di armatura, compromettendo talvolta anche la sicurezza statica. Le attività di risanamento vengono eseguite attraverso le seguenti fasi: prove di carbonatazione per stabilire il fronte e determinare la profondità di demolizione; trattamento delle barre di armatura mediante cicli di passivazione; ricostruzione delle sezioni in cemento armato mediante utilizzo di specifiche malte fibrorinforzate. Le attività proseguono con le operazioni di scassero e con la verifica della qualità. A maturazione avvenuta le superfici vengono rivestite mediante specifici cicli protettivi. Qualora necessario possono essere previsti rinforzi mediante fasciature con materiali compositi in fibra di carbonio. Le zone dei pali comprese tra le quote +1,50 e -1,50 m (circa) vengono rivestite mediante cicli di resine epossidiche applicate sia nella parte emersa che in quella immersa.

Indietro
Indietro

Pontile passerelle CBD

Avanti
Avanti

Potabilizzatori